Estero
L’Emmentaler ha perso i buchi: a decidere cosa fare sarà un Tribunale svizzero
Di formaggi coi buchi ne esistono davvero tanti al mondo, soprattutto in Europa. Alcuni sono più noti di altri, ma pochi hanno una vera...
Svizzera: condannato un casaro che causò la morte di sette persone per listeria
Talvolta, forse per ironia del destino, i casi di cronaca sembrano darsi appuntamento. Appaiono come sincronizzati tra loro, come per dirci qualcosa, per ammonirci...
Confederazione Elvetica: i cinque sesti degli animali predati appartengono a specie selvatiche
I lupi preferiscono predare più gli animali selvatici (nell’83% dei casi) che gli animali allevati (17%). La notizia giunge dalla Svizzera, e pur denotando...
La curiosa storia del Cuartirolo, che vince premi e si dichiara “tipicamente argentino”
La storia che stiamo per raccontarvi la dice lunga su chi ha il potere di farsi sentire e su chi non ce l’ha. Dopo...
Eurostat: sono sempre di meno gli animali allevati nell’Unione Europea
Nel 2023, le popolazioni di bestiame dell’Unione Europea sono numericamente diminuite rispetto all'anno precedente. Rispetto al 2022, le popolazioni suine e bovine sono diminuite...
Il latte fieno incluso dalla Fao tra i modelli agricoli ecosostenibili della tradizione
Esperti scientifici e rappresentanti amministrativi provenienti dai quattro continenti si sono riuniti a Roma, presso la sede della Fao, per esplorare le pratiche sostenibili...
Waitrose punta forte sull’agricoltura rigenerativa, con il sostegno dell’Università di Reading
Da una settimana a questa parte, in Gran Bretagna, alcuni scienziati della University of Reading ha iniziato ad incontrare i titolari di una serie...
Formaggi: la Francia si interroga sul terroir e s’imbatte nello storytelling industriale
A metà aprile il servizio della televisione pubblica France 5, realizzato dal giornalista d’inchiesta Hugo Clément e intitolato “Fromages: où est passé notre terroir?”...
Caritas svizzera alla ricerca di volontari per aiutare i contadini in alpeggio
Con l’arrivo dell’estate, le famiglie contadine di montagna devono affrontare un carico di lavoro notevole, a maggior ragione se hanno subito un evento tragico...
Etichettatura: la francese Anses propone un nuovo “nutriscore” europeo sul benessere animale
La francese Anses (Agence Nationale de Sécurité Sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail, vale a dire l’agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria...