Capre e becco all’asta in Campania: insorgono gli animalisti ”da salotto”

Capre al pascolo in Campania – foto tratta da Kijiji

Un avviso pubblico, emanato dalla Regione Campania, sta facendo parlare molto di sé, ma più sul web, in non addetti ai lavori, per adesso, che non tra gli operatori zootecnici. Riguarda la vendita all’asta di capre e di un becco di proprietà pubblica, presenti in un allevamento del salernitano, più precisamente in un polo didattico in località Cerreta, tra i comuni di Montesano sulla Marcellana, Sanza e Casalbuono.

A far scatenare commenti di ogni genere – in primo luogo degli immancabili animalisti da salotto e dei leoni della tastiera – sono stati sia il semplice fatto che gli animali vengano venduti sia – e soprattutto – il prezzo fissato: 15 euro per il becco e 20 euro ciascuna per le capre. Che, ovviamente sono solo basi d’asta.

Nell’avviso, la Regione Campania specifica le modalità dell’acquisizione degli animali: le offerte dovranno essere presentate in busta chiusa entro il prossimo 25 marzo presso la sede dell’Uod – Servizio territoriale della provincia di Salerno, in via Generale Clark, 103 – codice di avviamento postale: 84100.

Si aggiudicherà gli animali chi avrà presentato l’offerta più elevata; a parità di offerta, vincerà il primo ad aver presentato domanda tra tutti i richiedenti.

4 marzo 2019