Il modello del “ribelle caseario” – che sinora ha avuto poco e discontinuo respiro nel nostro Paese – trova finalmente il lancio verso prospettive più ampie, in grado di arrivare al grande pubblico.
A cavalcarlo, tra i big del settore che possono avere qualche titolo per farne una bandiera, è il Consorzio del Trentingrana, che in occasione di definire la nuova campagna pubblicitaria ha coinvolto i creativi dell’agenzia bolognese Life e alcuni dei propri produttori più radicati nella tradizione.
Lo spot – nei formati da 15” e 30”– è in onda dallo scorso fine settimana sui canali di Mediaset e Discovery Italia e vede impegnati alcuni degli allevatori soci, i “Ribelli per natura”, impegnati ad affermare il tema del rispetto per l’ecosistema, per il tempo e le persone. Il messaggio che ne scaturisce è chiaro ed immediato: le scelte e l’impegno di ciascun produttore sono gli ingredienti unici e distintivi che danno il sapore al loro formaggio principe: il Trentingrana per l’appunto, agli altri formaggi tradizionali e al burro Trentino.
Tutti prodotti facilmente riconoscibili, accomunati dall’esclusione dei conservanti, degli Ogm, senza additivi, ma – assicurano gli interessati – “con tutti gli ingredienti che contano, a partire dall’ orgoglio e dal buon latte di montagna”.
Dallo spot trapelano evidenti i valori incarnati dagli allevatori soci: che sono fieri di sé stessi e del proprio lavoro, come lo sono i combattenti per una causa di civiltà evidente, che emerge dalla quotidianità intrisa di impegno e di fatica.
“Il territorio”, spiegano gli artefici del progetto, “viene mostrato nella sua bellezza e nella sua asprezza. E per i produttori non ci sono scorciatoie, c’è una sola regola: il rispetto per la natura e i suoi ritmi e per il territorio forte e maestoso, come è il Trentino”.
Uno spot che punta ad un target giovane
La campagna pubblicitaria punta ad intercettare il pubblico giovane, oltre a comunicare ai consumatori consolidati, attraverso una strategia e una pianificazione multicanale, che è curata dal centro media di Life, e prevede un mix di mezzi per darne ampia visibilità.
La pianificazione pubblicitaria prevede la presenza anche nelle fasce di “prime time”, in concomitanza con le trasmissioni più seguite. La campagna include anche la pianificazione sulle piattaforme “on demand” DiscoveryPlus, MediasetPlay e RaiPlay, e su quelle “digital” del settore “lifestyle, news & food”, sul circuito della concessionaria A. Manzoni.
«Il nuovo spot», spiega Alessandro Renzi, direttore clienti di Life, «si inserisce in un più ampio progetto di comunicazione integrata curato dalla nostra agenzia. Siamo partiti dallo studio del posizionamento del brand, per approdare al nuovo payoff “latte, sale, caglio e rispetto” e alla realizzazione del sito web www.formaggideltrentino.it. La campagna pubblicitaria segna una tappa importante del percorso di comunicazione, con il piano media che contribuirà ad aumentare la “brand awareness”».
11 ottobre 2021