Dalla Regione Molise nuovi bandi e misure per zootecnia estensiva e agroecologia

Vacca Podolica
Vacca di razza Podolica – foto di Genky04© – Creative Commons License

Giovedì scorso, 11 maggio, l’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Molise ha pubblicato i bandi del Csr (Complemento per lo Sviluppo Rurale) 2023/2027 riguardanti le cosiddette “misure a superficie” e le notizie relative alle misure di aiuto destinate all’agroecologia, alla zootecnia e al biologico.

Nello specifico, è stato pubblicato il bando attuativo inerente il “Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica” (intervento Sra29) la cui dotazione finanziaria per tutto il 2023 è pari a 1,2 milioni di euro. Le risorse destinate all’intervento Sra29 per il periodo 2023-2027 ammontano a 30 milioni di euro.

L’ente regionale molisano segnala anche l’esistenza di altre misure accessibili anche ai produttori biologici, vale a dire l’“Indennità compensativa” per l’anno 2023, altrimenti detta “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna” (intervento Srb01) che ha come scopo il mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in zona montana, mediante un premio base pari a 160 euro/ettaro. La dotazione finanziaria del bando in questione è pari 5,8 milioni di euro. 

Inoltre, l’intervento Sra08 relativo alla “Gestione prati e pascoli non avvicendati”, una misura per il mantenimento delle pratiche di pascolamento e della presenza di agricoltori con un beneficio diretto sulla biodiversità, e sulla salvaguardia di sistemi agropastorali. La dotazione finanziaria del bando per il 2023 è pari 2 milioni di euro. Le risorse destinate all’intervento Sra08 per il periodo 2023-2027 ammontano a 14 milioni di euro. 

L’ente pubblico molisano segnala infine l’intervento Sra14, destinato agli “Allevatori custodi dell’agro-biodiversità”: “L’obiettivo dell’intervento”, spiegano i responsabili regionali “è quello di mantenere e/o incrementare il numero di animali riferiti alle razze a rischio di erosione genetica rilevanti per la regione Molise, ovvero: razza bovina Podolica;, razza suina Casertana, razza equina Pentro, razza caprina Grigia Molisana, razza ovina Gentile di Puglia. La dotazione finanziaria del bando per il 2023 è pari a 400 mila euro. Le risorse destinate all’intervento Sra14 per il periodo 2023-2027 ammontano a 2 milioni di euro.

Il commento del consigliere regionale Nicola Cavaliere

Commentando la notizia, il consigliere regionale Nicola Cavaliere ha sottolineato come «si debba fare di tutto per consentire il mantenimento della biodiversità negli allevamenti molisani e preservare l’identità territoriale e produttiva della regione».

«Il bando di partecipazione agli aiuti per l’acquisto di riproduttori selezionati di specie bovina, bufalina e ovi-caprina, che ho personalmente proposto e portato in Giunta Regionale», ha proseguito Cavaliere, «darà un contributo importante alle imprese zootecniche e all’intero comparto agroalimentare».

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata al Psr sul sito web della Regione Molise

17 maggio 2023