
La seconda edizione del concorso “L’Umbria dei formaggi” si approssima e la locale Camera di Commercio rammenta alle aziende del settore la scadenza per la consegna dei campioni, fissata per sabato 14 ottobre.
“La manifestazione”, dichiarano gli organizzatori, “viene creata per promuovere i prodotti caprini e ovini regionali ed è operata attraverso una selezione caratterizzata da quattro obiettivi principali: la valorizzazione dei formaggi provenienti dai diversi areali presenti in regione; la loro divulgazione, tesa a rinforzarne la presenza nei mercati locali e nazionali; l’incentivo, rivolto ai produttori, a migliorare la qualità dei prodotti e infine l’individuazione dei parametri necessari per creare, se ce ne saranno i presupposti, un disciplinare di prodotto specifico”.
Possono partecipare al concorso i formaggi prodotti nell’Umbria che utilizzino latte di allevamenti umbri, nel rispetto della normativa vigente. Al momento il concorso riguarda gli stagionati e i semistagionati appartenenti alle seguenti categorie: Pecorino, ottenuto esclusivamente con latte di pecora; Pecorino da latte misto di cui almeno il 51% di pecora; Caprino, ottenuto esclusivamente con latte di capra. Sono ammessi sia i formaggi da latte crudo che quelli da latte pastorizzato.
Per ogni categoria verranno assegnati il “Premio Eccellenza”, ai prodotti che raggiungeranno un punteggio sensoriale uguale o superiore a 82/100, e un “Premio Qualità”, a quelli che raggiungeranno un punteggio sensoriale di almeno 75/100.
Il sito web di Promocamera Umbria contiene Regolamento e Scheda di adesione e maggiori informazioni circa l’esito della prima edizione (2022).
27 settembre 2023