
Un’importante operazione di controllo nel settore agroalimentare è stata messa in atto venerdì scorso, 20 ottobre, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Agroalimentare Forestale di Napoli, che hanno eseguito in diversi comuni della provincia una mirata attività finalizzata alla prevenzione e alla repressione delle frodi in danno della qualità delle produzioni.
Le attività di indagine eseguite rientrano in una azione tesa a prevenire e reprimere gli illeciti a tutela dei consumatori, a supporto del Gruppo Carabinieri Forestali della stessa provincia. In particolare, i miliari dell’arma hanno accertato che in un noto caseificio del Comune di Vico Equense si affumicavano i formaggi utilizzando nella combustione materiali nocivi – imballaggi di carta e altra materia prima non ancora identificato a – in bidoni arrugginiti.
“Tutti i prodotti caseari affumicati presenti nell’azienda”, confermano i militari, “sono stati posti sotto sequestro penale, unitamente alle attrezzature utilizzate”. Il titolare del caseificio è stato denunciato in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per violazione delle leggi sanitarie, cattiva conservazione degli alimenti e gestione illecita dei rifiuti.
25 ottobre 2023