C’è molto Taleggio rubato sul mercato: i commercianti stiano attenti agli incauti acquisti 

Taleggio Dop
foto Consorzio Tutela Taleggio Dop©

Furto clamoroso nel cuore della notte tra martedì 26 e mercoledì 27 novembre a Pontirolo Nuovo, nella bassa bergamasca. Ad essere saccheggiato e stato il magazzino del Caseificio Giovanni Invernizzi, dove – secondo le prime valutazioni – una banda di almeno quattro esperti ladri, è riuscita ad appropriarsi di oltre 750 forme di formaggio – principalmente Taleggio Dop – per un valore di circa 30mila euro.

I ladri, approfittando dell’oscurità, hanno raggiunto il caseificio dal retro della proprietà, tagliando la catena di un cancello di servizio. Una volta all’interno, hanno caricato le forme dalla cella frigorifera su un furgone. L’operazione, che ha richiesto non poco tempo, è stata scoperta solo quando i vicini, svegliati dai rumori, hanno allertato il proprietario.

Un furto su commissione?

Il furto, sostengono gli inquirenti, presenta diverse particolarità: notevole la quantità di formaggio trafugata, di una tipologia particolare e non facile da gestire. Strana la scelta dei prodotti, già che negli stessi locali erano presenti forme di Grana Padano, più facilmente conservabili e commercializzabili. Trattandosi di prodotti che necessitano di essere conservati a basse temperature, la loro collocazione sul mercato non sarà molto facile.

Oltre al Taleggio, i ladri hanno trafugato Quartirolo Dop e formaggelle: prodotti meno pregiati, anch’essi di difficile conservazione e collocazione. Questi aspetti porterebbero a pensare ad una banda poco esperta o a un’azione compiuta su commissione, da chi potrebbe forse disporre di una cella frigorifera.

Sull’accaduto indagano le compagnie di carabinieri di Treviglio e Fara Gera d’Adda, che stanno passando al setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, che è mediamente urbanizzata. Le indagini si concentrano sull’identificazione del furgone utilizzato dai ladri, e al contempo sulla ricerca di eventuali acquirenti della refurtiva: pesanti le conseguenze, anche in caso di incauto acquisto.

4 dicembre 2024