È di Casearia Podda (Granarolo) il primo impianto a idrogeno verde della Sardegna

Tecnici Italgas
foto Italgas©

Sarà un’azienda del settore lattiero-caseario a fare da apripista in Sardegna nell’utilizzo di idrogeno verde per le proprie produzioni. Si tratta della Casearia Podda di Sestu, in provincia di Cagliari, che sostituirà due generatori di vapore a olio combustibile con tre generatori in grado di essere alimentati con una miscela di idrogeno sino al 30%.

L’operazione è stata definita giovedì 15 scorso tra le parti – Granarolo, proprietaria di Podda, Italgas e Gaxa, controllata da Edison Energia – e prevede che l’impianto produttivo sia operativo a partire dal prossimo settembre.

Nel dare la notizia, Edison SpA ha sottolineato che si tratta del “primo grande traguardo raggiunto in Sardegna dall’impianto Power to Gas realizzato da Italgas. L’impianto, definito “unico nel suo genere” sarà in grado di produrre idrogeno da fonti rinnovabili (fotovoltaico), contribuendo alla decarbonizzazione dei consumi finali di Granarolo in Sardegna.  

L’idrogeno verde sarà prodotto nell’impianto di Sestu, attraverso il processo di elettrolisi dell’acqua, e distribuito in miscele contenenti anche gas naturale mediante le reti “native digitali” posate da Medea – società del gruppo Gruppo Italgas – in Sardegna, “una delle infrastrutture più avanzate d’Europa”, assicurano gli interessati.

Un’importante riqualificazione tecnologica

Per il Caseificio Podda si tratta di una significativa riqualificazione tecnologica dell’impianto di produzione a vapore realizzato dalla società Geoside (energia service company del Gruppo Italgas). A breve verrà operata la sostituzione dei due vecchi generatori di vapore funzionanti con i tre nuovi generatori alimentati con miscele di metano e idrogeno. L’intervento, renderà più sostenibile la produzione dello stabilimento dal punto di vista energetico, permettendo di incrementare produttività e garantendo una maggior sicurezza di funzionamento del ciclo produttivo.

La miscela arriverà allo stabilimento Podda di Granarolo grazie alla fornitura di Gaxa, principale fornitore di gas, luce e servizi a valore aggiunto in Sardegna, che già oggi fornisce metano, gas di città ed energia elettrica a oltre 85.000 clienti puntando a raggiungere i 100.000 clienti entro l’anno.

Il commento del presidente di Granarolo

Nel commentare la notizia, il presidente di Granarolo, Gianpiero Calzolari, ha sottolineato il ruolo di Italgas e Gaxa, definendoli «partner in grado di recepire la nostra volontà di ridurre l’impatto ambientale generato». «A Sestu», ha concluso Calzolari, «abbiamo coniugato efficienza economica e riduzione dell’impronta carbonica, sostituendo caldaie obsolete con caldaie di nuova generazione – in grado di garantire rendimenti migliori – e introducendo un combustibile innovativo come l’idrogeno, che contribuisce a ridurre la CO2 emessa e rappresenta anche per noi una nuova frontiera in Sardegna e in altri contesti».

23 maggio 2025

Sul sito web di Edison SpA sono disponibili i commenti del vertici aziendali di Edison e Gaxa e maggiori dettagli tecnici