Petracca: ”Mozzarella di bufala congelata sì ma solo fuori dall’Ue”

La Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, presieduta da Maurizio Petracca, ha approvato martedì scorso 10 ottobre, all’unanimità, un atto di indirizzo – destinato alla Giunta Regionale – con il quale si definiscono nuove regole per garantire la qualità del prodotto, salvaguardare le aspettative dei consumatori e quelle del settore zootecnico bufalino, proteggere l’immagine di “quella che è una delle vere eccellenze dell’agroalimentare campano”.

«Così», spiega il presidente Petracca, «tuteliamo l’oro bianco della Campania. ll provvedimento approvato, infatti, chiede alla Giunta Regionale di modificare il parere precedentemente espresso, prevedendo la possibilità del condizionamento a temperature negative per il solo prodotto finito, senza perciò modificare il processo produttivo, consentendone la commercializzazione e contribuendo all’export sulle lunghe distanze, ma con delle limitazioni».

«Questa tipologia di prodotto, infatti», ha proseguito Petracca, «andrebbe commercializzata solo fuori dal territorio dell’Unione Europea. In più andrebbe chiaramente specificato sulla confezione del prodotto la tipologia di lavorazione utilizzata per dare un’informazione sempre più trasparente ai consumatori. Il prodotto che utilizzerebbe la conservazione con condizionamento a temperature negative, inoltre, dovrebbe perdere la dicitura dop, sempre nella logica di tutelarne la qualità ed ottenere livelli di informazione sempre più trasparenti».

«L’obiettivo di questo provvedimento», ha concluso il politico irpino, «è quello di tutelare il made in Campania, garantendo standard produttivi sempre elevatissimi. Sono certo che la giunta regionale mostrerà, come già accaduto in passato, la sensibilità necessaria per accogliere queste nostre sollecitazioni che vanno nella direzione di valorizzare l’agroalimentare di qualità che ci fa apprezzare in tutto il mondo».

Il plauso di Confagricoltura Campania

A seguito dell’approvazione dell’atto di indirizzo, è stato diramato un messaggio di plauso da parte della Confagricoltura campana, per bocca del presidente regionale Rosario Rago: «Prendo positivamente atto del voto unanime della Commissione agricoltura di oggi», ha esordito Rago, «perché respinge tutte le modifiche proposte dal Consorzio di tutela e confina la possibilità di vendere la Mozzarella di bufala Campana Dop congelata solo nei Paesi terzi, quindi fuori dall’Unione Europea».

Il presidente della confederazione agricola campana ha concluso sottolineando che: «Confagricoltura resta dell’idea che la Mozzarella di Bufala Campana Dop non vada sottoposta a congelamento, e che tale pratica dovrebbe rimanere appannaggio del prodotto non tutelato, ma non si può fare a meno di notare che ci troviamo di fronte ad un importante passo avanti, pertanto auspico che la Giunta regionale recepisca al più presto l’atto d’indirizzo della Commissione agricoltura con il ritiro del parere già espresso e l’emanazione di un parere coerente con il voto di oggi».

Il riferimento di Rago va al parere parzialmente positivo che era stato indirizzato al Mipaaf il 13 settembre scorso dalla direzione generale dell’Assessorato Agricoltura della Campania relativo alla richiesta di modifica del Disciplinare di Produzione presentata dal Consorzio di tutela il 31 maggio 2017 su cui il nostro giornale aveva riferito nel marzo scorso.

16 ottobre 2017