Favoriamo l’incontro tra produttori e consumatori

Quest’area del nostro sito è dedicata ai consumatori più attenti e alle aziende più virtuose, in cui il benessere animale è reale, si lavora unicamente il proprio latte e sono escluse metodologie produttive da noi non condivise (mangimi insilati e fermenti lattici industriali).
Vi trovate: articoli in autogestione, ricette realizzate con formaggi da animali al pascolo(*) e video di presentazione delle aziende.
Completano la pagina alcuni articoli utili per la formazione di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori. Buona lettura quindi e buon formaggio a tutti!
____________
(*) con fieno nelle stagioni avverse

COSCIENZA ALIMENTARE

L'autore dell'articolo, ingegner Gerardo A. Gagliostro dell'INTA EEA Balcarce, Argentina

Latte e latte funzionale: differenze abissali

di Gerardo A. Gagliostro - Il consumo del grasso presente nei derivati del latte è stato bersaglio di critiche da parte degli specialisti in...
Bambina colazione latte

Allergie e intolleranze alimentari: prepariamoci ad affrontarle sin dall’infanzia

di Arianna Rossoni, dottoressa dietista Una delle preoccupazioni maggiori per le neomamme è l’insorgenza delle tanto temute colite neonatali, che si manifestano tipicamente entro la dodicesima...

La battaglia contro l’obesità si vince con la qualità reale del buon cibo

di Giuseppe Licitra(*) - Da decenni proviamo a difendere il cibo naturale, tradizionale, testimonial di cultura, saperi, sapori di specifici territori. Continuiamo a sostenere...

CONOSCERE gli ANIMALI da LATTE

Caciocavallo Podolico: quanti passi da compiere ancora per un’adeguata valorizzazione?

di Rosa Tiziana Procopio, dottoressa in scienze e tecnologie agrarie Tra gli amanti dei formaggi stagionati di maggior pregio, uno dei più noti è senza dubbio...

La gestione del pascolo nell’allevamento dei ruminanti

di Francesca Pisseri, dottoressa in veterinaria (*) L’allevamento semibrado, con largo utilizzo del pascolo, è adatto al territorio italiano, prevalentemente collinare e montano, cui si conformano molto...

Zootecnia intensiva malata d’igiene

20 aprile 2008 - Le stalle sempre più grandi, l'automazione e la meccanizzazione spinta di tutte le operazioni di (alimentazione, mungitura, pulizie) vanno d'accordo con...

VIDEOFORMAGGI

IL BUON FORMAGGIO IN CUCINA