Favoriamo l’incontro tra produttori e consumatori

Quest’area del nostro sito è dedicata ai consumatori più attenti e alle aziende più virtuose, in cui il benessere animale è reale, si lavora unicamente il proprio latte e sono escluse metodologie produttive da noi non condivise (mangimi insilati e fermenti lattici industriali).
Vi trovate: articoli in autogestione, ricette realizzate con formaggi da animali al pascolo(*) e video di presentazione delle aziende.
Completano la pagina alcuni articoli utili per la formazione di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori. Buona lettura quindi e buon formaggio a tutti!
____________
(*) con fieno nelle stagioni avverse

COSCIENZA ALIMENTARE

Bambina colazione latte

Allergie e intolleranze alimentari: prepariamoci ad affrontarle sin dall’infanzia

di Arianna Rossoni, dottoressa dietistaUna delle preoccupazioni maggiori per le neomamme è l’insorgenza delle tanto temute colite neonatali, che si manifestano tipicamente entro la dodicesima...
Una treccia di pasta filata; è evidente la marcata colorazione gialla dovuta alla presenza di beta carotene (foto Michele Pizzillo)

Il beta carotene: indice di qualità del latte vaccino

di L. Pizzoferrato e P. Manzi - Il beta carotene, appartenente alla classe dei caroteni – pigmenti naturali responsabili di molti dei colori della...
Il buon burro di montagna. Ora che le mandrie saliranno in alpeggio, perché non andare a fare scorta? Lo sapete che poi si può congelare? - foto Formaggi Trevalli®

Grassi animali? Tutta la vita, a patto che gli erbivori mangino erba (e fieno)

di Arianna Rossoni, dottoressa dietistaGli Anni ’70 rappresentarono un periodo di vero e proprio oscurantismo nei confronti dei grassi alimentari, in particolar modo se saturi....

CONOSCERE gli ANIMALI da LATTE

Caciocavallo Podolico: quanti passi da compiere ancora per un’adeguata valorizzazione?

di Rosa Tiziana Procopio, dottoressa in scienze e tecnologie agrarieTra gli amanti dei formaggi stagionati di maggior pregio, uno dei più noti è senza dubbio...

Allevamento al pascolo: il benessere per gli animali e la salute per l’uomo

di Francesca Pisseri, dottoressa in veterinaria (*) Allevare animali da latte in modo che possano nutrirsi prevalentemente di erba garantisce loro un ottimo livello di benessere, potendo...
alt

Estensivo e intensivo a confronto: quale qualità oggi e da quale zootecnia?

di Rosa Tiziana Procopio, dottoressa in scienze e tecnologie agrarie Sempre più spesso si sente parlare di diverse tecniche di allevamento animale: “intensivo” ed “estensivo”, le...

VIDEOFORMAGGI