Transumanza a Bologna per i sindaci della cornigliese

Pecora di razza Cornigliese - foto Parks®Saranno le protagoniste di un'insolita protesta, accompagnando i sindaci e le delegazioni dei loro territori, che andranno a protestare sotto le finestre della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, a Bologna. L'obiettivo? Quello di scongiurare l'accorpamento a cui i comuni della montagna sarebbero destinati per via della "legge regionale d'incentivo". Stiamo parlando delle pecore di razza Cornigliese, autoctona a triplice attitudine (da carne, da lana e da latte) e a rischio d'estinzione, con settecento capi e pochi ma appassionati allevatori custodi ancora dediti alla transumanza.

A guidare la manifestazione, che si terrà venerdì 15 febbraio, sarà il primo cittadino di Berceto, Luigi Lucchi, che dopo aver coinvolto i colleghi dei paesi di Albareto, Bardi, Corniglio e Valmozzola, ha già incontrato il prefetto di Parma, Luigi Viana, consegnandogli una lettera sull'incostituzionalità della suddetta legge.

 

Se l'intento dei sindaci dei cinque villaggi è quello di dare all'iniziativa la visibilità mediatica che altrimenti non avrebbe (i manifestanti saranno verosimilmente pochi), è probabile che riusciranno nel loro intento: un gregge nel centro di Bologna dev'essere un po' che non lo si vede, e poi da qualche anno la pecora di razza Cornigliese è protagonista di un riscatto su cui pochi avrebbero puntato anche un solo cent.

 

Grazie alla determinazione dei soggetti coinvolti nel suo recupero (oltre agli allevatori, gli artigiani che ancor oggi s'impegnano a sottolineare la qualità di una razza incrociata con la Merinos), al coinvolgimento del mondo scientifico, della Provincia di Parma e della locale Camera di Commercio, questa razza ovina sta intravedendo un futuro di rinascita e di valorizzazione dei propri prodotti, a partire dalla mostra Wool Art, tenutasi nell'estate scorsa, alle tante iniziative di valorizzazione delle locali condotte di Slow Food.

 

Ci auguriamo quindi che l'interesse che senz'altro questi animali riusciranno a portare sui motivi della protesta possa accompagnarsi, al contempo, ad un altrettanto forte promozione di un ovino davvero speciale.

 

Per saperne di più, clicca qui.

Per informarti sull'acquisto delle carni, clicca qui.

 

19 gennaio 2013