Sardegna: pastori e agricoltori uniti sabato 9 per rivendicare i propri sacrosanti diritti

Protesta pastori sardi
Un momento delle proteste della primavera del 2019 – foto dalla pagina Facebook di L.G.Asproni, Nuoro

Appuntamento sabato prossimo 9 marzo a Tramatza, in provincia di Oristano, per i pastori sardi, nella stessa piazza in cui si svolsero le proteste del 2019 sfociate nel clamoroso sversamento di latte ovino che conquistò l’eco internazionale che meritavano.

Stavolta la manifestazione – che verterà su temi riguardanti tutto il settore primario – vedrà convergere da tutta l’isola anche gli agricoltori. Si tratterà di una sorta di assemblea pubblica in cui verranno trattati temi come le relazioni con gli operatori commerciali, gli standard di produzione, la concorrenza sleale tra Paesi Ue ed extra-Ue, ma anche della Pac 2023-27, quindi delle misure volte a tutelare il clima, l’ambiente e il benessere degli animali.

All’ordine del giorno anche la situazione della zootecnia ovicaprina e bovina, di etichettature, in cui ad esempio i cerealicoltori vorrebbero fosse indicato il Paese di origine. Infine due temi cari alla neoeletta Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna: quelli delle energie rinnovabili e il principio d’insularità.

L’appuntamento è fissato per le 10:30 presso la S.S 131 Carlo Felice.

6 marzo 2024