Si è conclusa a Napoli domenica scorsa, con la premiazione – avvenuta nelle sale di Castel dell'Ovo – una delle più belle manifestazioni casearie degli ultimi anni, che ha avuto come protagonisti i formaggi e i loro fieni, ovvero le varie tipologie casearie di animali allevati secondo i metodi della zootecnia estensiva, caratterizzati, com'è noto ai nostri lettori, di nutrienti nobili, rari e preziosi per l'organismo umano.
Il "1° concorso dei formaggi a latte crudo e del fieno della Regione Campania"- questo il nome dell'iniziativa – è stato organizzato dal Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali della Giunta Regionale della Campania e dal Servizio Territoriale Provinciale di Napoli, con il patrocinio della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Alla manifestazione hanno partecipato ben ottanta aziende zootecniche provenienti dalle cinque province, presentando oltre centocinquanta formaggi e fieni di tipologie diverse. Alla fine della manifestazione i prodotti sono stati presentati da maestri assaggiatori ad un pubblico attento e curioso, all'interno di "Vitigno Italia 2014".
I vincitori
A fare la parte dei giganti sono stati i produttori delle province di Avellino (9 premiati), Caserta (9) e Salerno (8). Staccata di due spanne quella Napoli (6); fanalino di coda Benevento (2). Particolare interesse – oltre che sorpresa – hanno destato le classifiche dei "Fieni" e del "Fieno/Formaggio":
Categoria: Fieni
1° "Azienda Agricola Masseria dei Trianelli" di Di Meo Luciano, Ruviano (CE) – punti 64
2° Milo Raffaele, Agerola (NA) – punti 63
3° Carbone Aldo, Montella (AV) – punti 62
Categoria: Abbinamento Fieno-Formaggio
1° Milo Raffaele, Agerola (NA) – punti 153 (fieno punti 63 + formaggio punti 90)
2° Gianfrancesco Giuditta, San Gregorio Matese (CE) – punti 151 (fieno punti 60 + formaggio punti 91)
3° "Azienda Agricola Masseria dei Trianelli" di Di Meo Luciano, Ruviano (CE) – punti 135 (fieno punti 64 + formaggio punti 71)
Ci si augura che un'iniziativa del genere possa avere un seguito, e che possa servire, oltre la corretta divulgazione sulla superiorità dei prodotti di zootecnia estensiva, ad elevare nei produttori stessi il ruolo di protagonisti unici dell'eccellenza produttiva non solo regionale ma anche italiana.
15 giugno 2014
Gli altri premiati al "1° concorso dei formaggi a latte crudo e del fieno della Regione Campania"
Categoria: Fiordilatte
1°: Milo Raffaele, Agerola (NA) – punti 90
2°: De Gregorio Benedetto,Massa Lubrense (NA) – punti 72
3°: Ferraiuolo Giuseppe, Sant'Agnello (NA) – punti 57
Categoria: Caciocavallo fresco
1°: Falcone Piero,Laviano (SA) – punti 78
2°: Società Agricola I Cerri dei F.lli Aluotto srl, Monte San Giacomo (SA) – punti 73
3°: Naclerio Antonio, Agerola (NA) – punti 71
Categoria: Caciocavallo stagionato
1°: Troncone Antonio, Castelfranco in Miscano (BN) – punti 83
2°: Marcantonio Giovanni, Castelfranco in Miscano (BN) – punti 80
3°: Iannone Gerardina, Montecalvo Irpino (AV) – punti 70
Categoria: Caciocavallo da pascolo
1°: Mariconda Franco, Vallata (AV) – punti 92
2°: Cerone Assunta, Laviano (SA) – punti 87
3°: Pisacreta Ferdinando,Volturara Irpina (AV) – punti 81
Categoria: Caprino
1°: Azienda Agricola "Erbanito" di Marmo Raffaella, San Rufo (SA) – punti 77
2°: "Alta Mangiuria sas" di Mastrangelo Michele, Alife (CE) – punti 69
3°: "La Bottega del formaggio" di Passaro Vincenzo Daniel, Giungano (SA) – punti 68
Categoria: Pecorino Fresco
1°: "Zootecnica Matesina sas" di De Lellis Luigi, San Gregorio Matese (CE) – punti 62
2°: Giordano Riccardo, Tramonti (SA) – punti 61
3°: Protano Pietro, Lacedonia (AV) – punti 59
Categoria: Pecorino Stagionato
1°: "La Bottega del formaggio" di Passaro Vincenzo Daniel, Giungano (SA) – punti 81
2°: Mariconda Franco, Vallata (AV) – punti 77
3°: Paglialonga Antonio, Ariano Irpino (AV) – punti 76
Categoria: Formaggio a latte vaccino
1°: Gianfrancesco Giuditta, San Gregorio Matese (CE) – punti 91
2°: "Rinaldi sas" di Rinaldi Mario e F.lli , Buonabitacolo (SA) – punti 75
3°: "Alta Mangiuria sas" di Mastrangelo Michele, Alife (CE) – punti 67
Categoria: Formaggio a latte misto
Unico : Stiscia Antonio, Montecalvo Irpino (AV) – punti 66
Categoria: Formaggio aromatizzato
1°: "Azienda agricola Masseria dei Trianelli" di Di Meo Luciano, Ruviano (CE) – punti 71
2°: Barbati Veronica, Roccabascerana (AV) – punti 69
3°: "Società Agricola Optimum Sancti Petri" di Iaconelli Giuseppe, San Pietro Infine (CE) – punti 65