A cinque mesi esatti dal successo registrato dal primo concorso "Il Fiore", dedicato al formaggio Fiore Sardo semistagionato e svoltosi a Gavoi il 4 maggio scorso, la comunità dei pastori barbaricini si sta organizzando per un secondo appuntamento, dedicato stavolta al medesimo formaggio, nella versione "stagionato".
Il concorso, che nella sua prima edizione e a dispetto del periodo dell'anno (non propizio per degustare un formaggio del genere) aveva largamente superato le aspettative degli organizzatori, è destinato a radicare il suo successo nel tempo e ha tutte le carte in regola per inserirsi tra gli appuntamenti gastronomici da non perdere: in ottobre infatti le forme avranno maturato al meglio le loro peculiarità e il prodotto sarà più pronto per la giuria quanto lo è per gli amanti della buona tavola.
Nella sua edizione di primavera la giuria – composta da Michele Arbau, Andrea Pira, Piera Podda, Giuseppe Sedda e Pier Gavino Sedda – aveva assegnato il primo e unico premio al Fiore Sardo di Silvio Vacca di Ovodda, seguito da quelli di Salvatore Bussu di Ollolai e di Simone Cualbu di Gavoi. Il 4 ottobre invece i premi in palio saranno tre: così è stato deciso dagli organizzatori e dai titolari dello snack bar Kursal, che non a caso è sede dell'evento, avendo da anni dimostrato una particolare attenzione per i più autentici prodotti del territorio.
29 settembre 2014