Una grande opportunità di perfezionamento degli studi è offerta dal CoRFiLaC (Consorzio per la Ricerca sulla Filiera Lattiero-Casearia), ancora per pochi giorni, ai laureati in varie discipine scientifiche. L’ente ragusano seleziona infatti specializzati che abbiano compiuto il percorso universitario presso le Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (corsi di laurea in Chimica, Scienze biologiche, Scienze naturali), Agraria (corsi di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie agrarie, Scienze e Tecnologie Tropicali e Sub-tropicali, Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali), Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, ai fini della partecipazione allo “Stage di formazione di Esperti in Analisi di Laboratorio per prodotti lattiero-caseari”
Lo stage, della durata di due mesi, prevede lo svolgimento di attività formativa per un totale di quaranta ore mensili, ripartite tra formazione e tirocinio pratico, presso le strutture consortili e/o le aziende o enti coinvolti nei progetti di ricerca, anche all’estero.
Il calendario delle attività sarà definito settimanalmente dai responsabili tutor in relazione allo sviluppo delle attività e dei progetti in corso. La selezione è a numero chiuso. Requisito minimo richiesto, non essere affetto da allergie varie e in particolare a reagenti chimici. I candidati e le candidate saranno sottoposti a test mirante a valutare le proprie attitudini per lo svolgimento delle attività di laboratorio.
Costituiranno titolo preferenziale:
– l’esperienza nel settore delle analisi chimiche
– la conoscenza della lingua inglese
– la conoscenze di statistica per l’elaborazione dei dati
– la conoscenza delle più diffuse applicazioni informatiche, ed in particolare del pacchetto Microsoft Office
“In esito al superamento di tale valutazione”, spiega il CoRFiLaC in un suo avviso, “saranno ammessi al corso i primi cinque candidati”. I candidati così selezionati saranno formati all’utilizzo delle tecniche di analisi di laboratorio lattiero-caseario e all’utilizzo di software specifici a cura di esperti e ricercatori specialisti del CoRFiLaC. Durante le ore di formazione sarà corrisposto a ciascun esperto un rimborso spese pari a 6,00 € lordi l’ora.
Gli interessati/e potranno far pervenire le richieste ed il C.V. entro e non oltre il 30/06/2011 ai seguenti indirizzi e-mail:
carpino@corfilac.it
manenti@corfilac.it
ovvero a mano o a mezzo posta all’indirizzo
CoRFiLaC
S.P. 25 Ragusa- Mare Km. 5
97100 RAGUSA
Riferimenti:
– dottoressa Stefania Carpino
tel. 0932.660418
– dottor Mario Manenti
tel. 0932.660445
fax 0932.660448/449
(*) L’Ente, in funzione del numero dei candidati in possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione al periodo di formazione, delle risorse disponibili nonché degli impegni di ricerca già assunti, si riserva di attivare sessioni successive e/o specialistiche temporalmente separate del Corso, nonché di integrare il percorso formativo delle ore necessarie al suo completamento in relazione alla durata dei progetti e delle attività. Saranno oggetto di specifico rimborso le eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio personalmente sostenute dai partecipanti in caso di trasferte anche all’estero.
24 giugno 2011