Ragusa: la Cacioteca Regionale apre al grande pubblico

È grande la proposta, non solo casearia, dell'Accademia della Terra, il locale aperto al pubblico presso la Cacioteca Regionale SicilianaAd appena due mesi dal successo registrato con l’inaugurazione, la Cacioteca Regionale Siciliana di Ragusa aprirà i battenti al pubblico, presentando e mettendo a disposizione di appassionati, gourmand e consumatori consapevoli le proprie strutture destinate alla degustazione di prodotti realmente tipici e rurali (non solo formaggi storici siciliani e ricercatezze casearie italiane e mondiali, ma anche ad esempio i fantastici salumi di suino nero dei Nebrodi e grandi vini e birre), alla divulgazione, alla didattica.

Accademia della Terra (una sorta di enogastronomia in cui si potranno degustare squisitezze e si svolgeranno interessanti degustazioni guidate), Teatro del Gusto (degustazioni con fini didattici) e visite guidate alla struttura (locali di stagionatura, laboratori di ricerca, etc.) saranno al centro della proposta, con iniziative spot già in programma dal prossimo fine settimana, che risulteranno gradite alle coppie con bambini piccoli (un’area ludico-divulgativa con tanto di servizio nursery) e agli amanti del brunch domenicale (11:30-13:30).

L’appuntamento è a Ragusa Mare per sabato 24 marzo, dalle 10 alle 23, e per domenica 25 marzo, dalle 10 alle 22, presso la sede del CoRFiLaC, strada provinciale 25 al km 5.

Per altre informazioni e prenotazioni:
tel +39 0932-660427
cell +39 3356409257
email info@corfilac.it

17 marzo 2012