Prende il via ad Edolo la 3ª edizione di “RacCONTA la Montagna”

foto Pixabay©

Prenderà il via mercoledì 16 ottobre la 3ª edizione della rassegna letteraria ”RacCONTA la Montagna, un ciclo di appuntamenti serali, che si terranno in provincia di Brescia, presso il Polo UniMont di Edolo e presso il Monastero di San Pietro in Lamosa, nel comune di Provaglio, luoghi in cui la montagna è protagonista e ispiratrice di prodotti letterari emblematici.

Con questo evento UniMont torna a ribadire il potere culturale ed evocativo delle Terre Alte, con un programma articolato su otto appuntamenti, in calendario con cadenza mensile (ad eccezione di gennaio e febbraio) sino al 20 maggio 2020.

L’iniziativa sarà caratterizzata dall’utilizzo di tecnologie che renderanno possibile avvicinare i territori estremi alla gente (grazie all’aula virtuale) e dalla congiunzione tra diverse tipologie di prodotti che la montagna stessa è in grado di generare, in un equilibrato mix creativo: come nelle precedenti edizioni il connubio tra letteratura e territorio montano verrà celebrato sul posto con aperitivi a base di tipicità enogastronomiche del territorio camuno. Per chi non sarà presente sul posto, gli eventi saranno disponibili semplicemente in diretta streaming.

RacCONTA la Montagna si svolge nell’ambito del progetto Italian Mountain Lab – promosso dal Miur (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), è realizzato dall’Università della Montagna in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e con l’Università della Tuscia e consentirà agli studenti dei tre atenei di relazionarsi tra loro e con gli autori dei libri.

RaCONTA la Montagna è un progetto di UniMont che commemora una ricercatrice della stessa università – Alida Bruni – scomparsa prematuramente; “una collega grintosa e geniale”, spiega la presentazione della rassegna, “che aveva una grande passione per la  letteratura”.

RacCONTA la montagna è coordinato dall’architetto Claudio Gasparotti, ideatore e promotore dell’iniziativa, che prenderà il via con Marco Preti e il suo romanzo “Il Ghiaccio di Nessuno”, Mursia Editore. A seguire, martedì 19 novembre, un appuntamento con Valeria Margherita Mosca e il suo “Imparare l’arte del Foraging”, pubblicato da Giunti Editore. Il volume – per metà guida sulla varietà della natura edibile, per metà manuale sulla raccolta e l’utilizzo del cibo selvatico, non può mancare nelle librerie di chi è alla ricerca di uno stile di vita naturale.

Per gli altri appuntamenti consultate la presentazione cliccando qui.

7 ottobre 2019