L’Alto Adige istituisce il titolo scolastico e professionale di pastore

Pastore con pecore
foto Pixabay©

La qualifica professionale di “pastore” e di “pastora” verrà presto introdotta in via ufficiale nel registro della Provincia Autonoma di Bolzano, come titolo scolastico e professionale. A stabilirlo, martedì scorso, 12 ottobre, è stata la Giunta Provinciale, che ha accolto la proposta dei due assessori all’istruzione, Philipp Achammer (lingua tedesca) e Giuliano Vettorato (italiana), tesa alla creazione di un corso di formazione altamente specializzato.

“I pastori”, spiega una nota stampa della Giunta provinciale, custodiscono e si prendono cura degli animali da fattoria a loro affidati”, ma anche dei territori in cui essi pascolano, della loro biodiversità e conservazione. Per farlo “utilizzano le risorse dei pascoli alpini e delle aree che sono a loro disposizione per il pascolo”, in alpeggio e ovunque ci sia erba da brucare.

“I pastori”, prosegue la nota, “si prendono cura del benessere e dello stato di salute degli animali, e li proteggono anche dal pericolo. Attraverso le loro attività, contribuiscono all’uso sostenibile del territorio e anche alla conservazione delle conoscenze tradizionali e della cultura locale”.

Ciò che attualmente si sa del corso, è che la sua prima edizione – che si terrà dal febbraio al maggio del 2022, sarà di cento ore e si terrà presso la Landesfachschule (Scuola professionale per l’agricoltura ed economia domestica) di Salern, a Varna.

Il corso, finalizzato all’acquisizione delle competenze definite nella qualifica professionale, offrirà ai partecipanti la possibilità di dimostrare le loro competenze attraverso un esame pratico – nel prossimo maggio – che garantirà, a chi lo avrà superato, una certificazione riconosciuta nel resto d’Italia e in Europa (livello Eqf).

La data di inizio del corso sarà annunciata prossimamente. Ulteriori informazioni sul corso possono essere ottenute sul sito web della Provincia Autonoma di Bolzano o contattando direttamente la Salern Technical School:
tel.: +390472833711
e-mail: fs.salern@schule.suedtirol.it

18 ottobre 2021