
Il Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy – ha recentemente comunicato la stipula di un accordo per l’innovazione riguardante la produzione di integratori alimentari naturali innovativi derivanti da biomolecole funzionali bioattive del latte, destinati all’uso umano e animale.
Il progetto, che vedrà coinvolti la Pharma Food Manifacturing Italia, l’azienda agricola Le Verdi Praterie e le Università di Napoli Federico II (Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali) e Luigi Vanvitelli (Dipartimento di Medicina di Precisione), si contraddistingue sia sul piano produttivo (dal siero di latte di bufala deriveranno prodotti ad elevato valore aggiunto) che su quello ambientale (i costi di smaltimento del siero verranno abbattuti).
Gli integratori prodotti saranno principalmente betaina e carnitina, i cui effetti positivi sulla salute umana e animale sono stati provati sia con studi in vivo che in vitro.
L’accordo, che sarà gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero, prevede unità produttive con sedi nel Mezzogiorno (Napoli e Capo Rizzuto, in provincia di Crotone), sarà sostenuto da un investimento complessivo di 11.630.000 euro e prevede l’assunzione di otto nuovi lavoratori. Il Mimit metterà a disposizione 4.669.000 euro di finanziamenti nella forma di contributo alla spesa e agevolativi.
13 settembre 2023