È davvero ricco, proponendo contenuti molto interessanti, il programma dei corsi di formazione e perfezionamento professionale che l’Agenform (Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo) proporrà nel 2018 presso le proprie sedi di Cuneo, Bibiana (Scuola Malva-Arnaldi), Moretta (Istituto Lattiero-caseario e delle Tecnologie Agroalimentari) e Savigliano (Centro Europeo Modellismo Industriale).
Tra quelli di cui sono state definite le date, vanno segnalati i due corsi sulle caseificazioni lattiche, uno dedicato alle cagliate da latte caprino (22-25 gennaio) e l’altro su quelle da latte ovino (25-26 gennaio). Qui di seguito le due schede e i link per saperne di più e registrarsi:
Corso di specializzazione sulle cagliate lattiche caprine
Corso di aggiornamento professionale di 2° livello – Produzione Formaggi – Cagliate Lattiche di capra – aperte iscrizioni per corso dal 22 al 25 gennaio 2018
Si tratta di un corso di aggiornamento professionale di 2° livello su: 1. produzione formaggi; 2. cagliate lattiche di capra.
“Il corso”, spiegano gli organizzatori, “ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze teorico-pratiche sulla produzione delle cagliate lattiche caprine, con attenzione alle varie fasi e ai possibili difetti produttivi.
L’iniziativa, in calendario dal 22 al 25 gennaio e articolata su 32 ore complessive (8 al giorno) si terrà presso l’Istituto Lattiero-caseario e delle Tecnologie Agro-alimentari di Moretta (CN) ed è rivolta agli operatori del settore latttiero-caseario che abbiano già acquisito un’esperienza pratica di produzione di formaggi caprini lattici.
La scheda
Date
22-25 gennaio 2018
Orario
09:00-13:00, 14:00-18:00
Durata
8 ore al giorno per 4 giorni consecutivi (32 ore complessive)
Dove
Presso l’Istituto Lattiero-caseario e delle Tecnologie Agro-alimentari di Moretta (CN)
Destinatari
Operatori del settore con una esperienza pratica di produzione di formaggi caprini lattici
Costo
€ 590 (tasse incluse) a persona
Il corso si effettuerà con un minimo di 10 partecipanti
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze teorico-pratiche sulla produzione delle cagliate lattiche caprine.
Ammissione
Le iscrizioni sono già aperte.
Per iscriversi occorre inviare per mail a tallone@agenform.it l’allegato Modulo di Registrazione “Agenform_Modulo di registrazione_Cagliate Lattiche Caprine_22-25 gennaio 2018”.
Documenti e iscrizioni
Scarica i documenti da qui:
Per iscriverti, clicca qui
Corso di specializzazione sulle cagliate lattiche ovine
Corso di aggiornamento professionale di 2° livello – Produzione Formaggi – Cagliate Lattiche di pecora – aperte iscrizioni per corso dal 26 al 27 gennaio 2018.
Si tratta di un corso di aggiornamento professionale su: 1. produzione formaggi; 2. cagliate lattiche di pecora.
“Il corso”, spiegano gli organizzatori, “ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze teorico-pratiche sulla produzione delle cagliate lattiche ovine, con attenzione alle varie fasi ed ai possibili difetti produttivi.
L’iniziativa, in calendario dal 26 al 27 gennaio e articolata su 16 ore complessive (8 al giorno) si terrà presso l’Istituto Lattiero-caseario e delle Tecnologie Agro-alimentari di Moretta (CN) ed è rivolta agli operatori del settore latttiero-caseario che abbiano già acquisito un’esperienza pratica di produzione di formaggi ovini.
La scheda
Date
26-27 gennaio 2018
Orario
09:00-13:00, 14:00-18:00
Durata
8 ore al giorno per 2 giorni consecutivi (16 ore complessive)
Dove
Presso l’Istituto Lattiero-caseario e delle Tecnologie Agro-alimentari di Moretta (CN)
Destinatari
Operatori del settore con una esperienza pratica di produzione di formaggi ovini
Costo
€ 390 (tasse incluse) a persona
Il corso si effettuerà con un minimo di 10 partecipanti
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze teorico-pratiche sulla produzione delle cagliate lattiche ovine.
Ammissione
Le iscrizioni sono già aperte.
Per iscriversi occorre inviare per mail a tallone@agenform.it l’allegato Modulo di Registrazione “Agenform_Modulo di registrazione_Cagliate Lattiche Ovine_26-27 gennaio 2018”.
Documenti e iscrizioni
Scarica i documenti da qui:
Per iscriverti, clicca qui.
Per informazioni su altri corsi Agenform, clicca qui.
11 dicembre 2017