Che fior di blogger negli Usa: vinta la battaglia contro Kraft!

Vani Hari, una delle due blogger statunitensi che con le loro battaglie hanno portato la Kraft a togliere due conservanti dagli ingredienti di alcuni prodotti Mac & CheeseLa battaglia di Lisa Leake e Vani Hari, le due blogger statunitensi che all'inizio dell'anno lanciarono una campagna contro l'uso di coloranti in alcuni prodotti della Kraft, è stata vinta. Dopo mesi di schermaglie dialettiche e di qualche velata minaccia, il colosso alimentare ha gettato le armi e deciso di trovare un'alternativa all'uso dei coloranti Yellow Dye 5 e Yellow Dye 6, entrambi legali negli Usa (approvati dalla Food and Drug Administration) ma messi al bando in Norvegia, Austria e nel Regno Unito.

Lisa Leake (a sinistra) e Vani Hari, le due blogger statunitensi che all'inizio dell'anno lanciarono una campagna contro l'uso di coloranti in alcuni prodotti della KraftLe due sostanze provocano iperattività nei bambini, allergie, emicrania, e la loro origine (sono derivati del petrolio) porta a ritenerli "a rischio di tumore": queste le sostanziali ragioni addotte dalle due giovani, che attraverso i loro blog e sui social network avevano lanciato una petizione popolare che con la sua pressione (349mila firme contro le 150mila richieste) è riuscita a scardinare la resistenza dell'industria.

 

Kraft rimuoverà quindi i due coloranti artificiali dannosi da tre prodotti della linea Mac & Cheese e per quanto questo possa sembrare l'inizio di un ripensamento teso a ridurre i danni da disaffezione che il mercato potrebbe riservarle, ha voluto affidare all'agenzia stampa Associated Press una nota per precisare che la sua decisione non ha nulla a che vedere con quella petizione e che i due additivi saranno sostituiti da paprika e altre spezie.

 

L'immagine con cui la petizione delle due blogger venne lanciata nello scorso marzoLa vicepresidente della divisione pasti della Kraft Usa, Triona Schmelter, ha tenuto a precisare che queste modifiche sono dovute ad un preciso piano dell'azienda teso a migliorare i profili nutrizionali dei prodotti, sottolineando che sono stati ridotti anche il sale e i grassi saturi laddove possibile, e che altri cambiamenti sono in programma, in un futuro non meglio determinato. La Schmelter ha lasciato intendere che le modifiche agli ingredienti non sono così semplici come si potrebbe pensare, dovendo l'azienda mantenere per ogni prodotto le sue caratteristiche sensoriali originarie.

 

Dal canto suo una delle due blogger, Vani Hari, ha divulgato un comunicato stampa in cui, oltre a rallegrarsi per la decisione della Kraft sottolinea come la pressione popolare abbia portato a questo primo risultato, a cui stanno seguendo altri progressi, non ultima la possibilità che la Fda (Food and Drugs Administraton), su richiesta di gruppi come il Cspi (Center for Science in the Public Interest), prenda in considerazione la messa al bando di uno dei due coloranti, lo Yellow n.5.

 

4 novembre 2013