Tag: antiossidanti
Il Parco del Ticino torna al passato rilanciando prati, marcite e...
L’ente Parco del Ticino muove passi concreti verso un cambiamento che sa di sano passato, e lo fa con l’intenzione – invero coraggiosa, visti...
Filierba: con la zootecnia estensiva migliorano biodiversità, fertilità dei suoli e...
L’impatto ambientale delle produzioni zootecniche, la biodiversità e lo stato di salute dei suoli sono tematiche diventate centrali in questi ultimi anni, non solo...
Il latte di pascolo è superiore, ma attenti alle variabili stagionali...
L’utilizzo dei tannini – polifenoli presenti in molte specie vegetali – nella dieta dei bovini contribuisce al miglioramento della qualità del latte, con risultati...
La francese Milleret porta le “sue” vacche al pascolo nelle case...
Con 185 dipendenti, un ricco paniere di prodotti – in parte bio, ma nel complesso fortemente legati al territorio e alle sue praterie –...
Il successo di Pascol: nata con la carne grass-fed, già mira...
Era il settembre scorso: in Valtellina per impegni di lavoro, una domenica sera, invitati da amici, ci rechiamo a Sondrio per la tradizionale Fiera...
Il pensiero pilotato: c’è la realtà virtuale nel futuro delle vacche...
Mai come oggi la parola d’ordine per l’allevatore ed il casaro dev’essere “prudenza”. Prudenza che fa rima con “competenza”: le due armi con cui...
Troppo sale nella dieta? Per contrastarlo basta mangiare tanto (buon) formaggio
Buone notizie per gli amanti del formaggio, e in particolare per chi sceglie formaggi dell’erba o del fieno: gli antiossidanti naturalmente presenti in essi...
Latte: uno su mille ce la fa (a dire come stanno...
"Uno su mille ce la fa, recitava la canzone. E proprio uno su mille ce l'ha fatta, nei giorni scorsi, a raccontarci davvero come...
Formaggio e frutta preziosi nelle patologie polmonari croniche
Ancora uno studio scientifico, recentemente pubblicato da uno dei più insigni gruppi di ricerca in campo pneumologico, conferma l'importanza del consumo di formaggio...