Tag: biodiversità vegetale

Truffa milionaria ai danni di Ue e Parco Alpi Cozie: sei...

Del progetto Life Xero-Grazing la nostra Redazione si occupò nel novembre del 2013 e nel maggio del 2019, trattando dell’importanza del pascolamento per la...

Il 27 novembre nel cuneese un seminario sull’essiccamento dell’erba in fienile

Si terrà lunedì prossimo 27 novembre presso la cooperativa agricola “I Tesori della Terra” di Cervasca, in provincia di Cuneo, il seminario su “La...

Cambiamento climatico: la svizzera Agroscope ricalcola gli Uba alpini cantone per...

Com’è ben noto, ogni alpeggio ha un carico normale (CN) di animali che indica quanto bestiame grosso (bovini) o piccolo (pecore, capre) può pascolare...

Adamello: con “Una giornata in alpeggio” il progetto SosAlp verso il...

Con il titolo “SosAlp, una giornata in alpeggio“, mercoledì scorso, 14 settembre, il Parco dell’Adamello ha voluto coinvolgere i vari soggetti interessati – allevatori,...

Il buon formaggio nasce nei prati stabili, che in Italia son...

Come il buon vino si fa in vigna, il buon formaggio si fa nei prati permanenti, o prati stabili, e questo perché il buon...

Esordisce sul Pian del Cansiglio la certificazione dei pascoli “Biodiversity Friend”

Non c’è solo il benessere animale – quello vero – ma anche la biodiversità dei prati e dei pascoli al centro del progetto che...

Ancora 5 giorni per candidarsi al Mountain Protection Award

L'Università della Montagna di Edolo ci segnala il progetto Mountain Protection Award (The International Mountaineeiring and Climbing Federation) organizzato dall'Uiaa (Union Internationale des Associations d'Alpinisme). Il...