Tag: biodiversità

Valsugana: sette enti di ricerca certificano il degrado delle praterie alpine

I pascoli della Valsugana – a est di Trento, nelle Alpi Orientali italiane – non sono più quelli di una volta. Il loro progressivo...

La pecora Brogna presenta il suo disciplinare di produzione e garanzia

La filiera della pecora Brogna, fortemente legata al territorio veronese, ha finalmente un proprio disciplinare di produzione e di identificazione, quale strumento di garanzia,...

Da Oulx a Porto Empedocle le diverse sorti delle (troppe) capre...

Quella delle capre inselvatichite sembra ormai un’emergenza nazionale, con diversi casi eclatanti assurti agli onori della cronaca negli ultimi mesi: dall’Isola d’Elba alle Eolie,...

Con il progetto “iSafe Graze” l’innovazione del comparto caprino sbarca sulle...

Verrà presentato a Palermo venerdì prossimo, 21 febbraio, il progetto iSafe Graze, in occasione del Seminario Sipaoc (Società Italiana di Patologia e di Allevamento...

Legambiente: “Salvaguardare pastorizia e selvicoltura per garantire un futuro agli Appennini”

Lo spopolamento delle “Terre Alte” è tra le maggiori problematiche di cui soffre buona parte del patrimonio naturalistico e ambientale italiano, ma per dirla...

Il 20 febbraio a Sondrio convegno di chiusura del progetto Val3Ciuta

Appuntamento da non perdere, giovedì 20 febbraio a Sondrio per chi è interessato alle pecore a rischio di estinzione e a triplice attitudine (latte,...

La zootecnia da fieno delle Alpi austriache è patrimonio mondiale Fao

Ad oltre un anno dalla sua candidatura, la Fao ha ufficializzato l’inclusione dell’”Allevamento tradizionale per la produzione di latte fieno dell'arco alpino austriaco” tra...

Terza edizione per la SheperdSchool del Casentino: iscrizioni (gratuite) aperte ancora...

Quello appena iniziato sarà il terzo anno di attività per la “ShepherdSchool”, la scuola per pastori e allevatori – completamente gratuita – ospitata nel...

Milano: il pastoralismo patrimonio dell’umanità nell’opera fotografica di Carlo Meazza

Sì è conclusa a Milano domenica scorsa, 18 novembre, con un buon afflusso di pubblico e un crescente interesse, la mostra fotografica “Il Cammino...

Ddl Montagna: approvato al Senato l’emendamento sui lupi. Possibili abbattimenti dalla...

Mentre anche in Veneto, sull’esempio del Trentino, cresce il desiderio di un referendum sui grandi predatori (uno di essi si è tenuto di recente...