Tag: biodiversità
Trentino: in arrivo 3,2 milioni di euro per sostenere malghe e...
Gli allevatori trentini dediti alla conduzione estensiva dei propri animali potranno godere di un nuovo contributo, nell’ambito del bando promosso dalla propria Provincia per...
Il Comune di Alba ingaggia mille pecore Roaschine per la gestione...
“È in arrivo ad Alba un gregge di mille pecore di razza Roaschina – una razza a rischio di estinzione – di proprietà della...
UniMI sul cambiamento climatico: “Impatto altamente negativo sui servizi ecosistemici di...
Oltre a ospitare una buona parte della biodiversità terrestre e a fornire risorse vitali per milioni di persone nel mondo, le montagne si trovano...
Disciplinare Pecorino Romano: la Regione Sardegna dice “no” alla deriva delle...
Non ha fatto molta strada l’ultima domanda di modifica del disciplinare del Pecorino Romano Dop: partita in dicembre da Macomer, dove ha sede il...
Parco del Gran Paradiso: vasche di abbeverata mobili per tutelare alpeggiatori...
Fateci caso: si parla sempre troppo poco di acqua relativamente alle produzioni zootecniche d’alpeggio, quasi che l’importanza primaria dell’erba, la sua qualità, la sua...
Veneto: Arav e Università di Padova fanno il punto sull’allevamento caprino...
Ci sono la biodiversità e gli allevamenti caprini regionali al centro del progetto “Vene-to-Goat”, i cui risultati sono stati presentati sabato scorso, 22 marzo,...
Valsugana: sette enti di ricerca certificano il degrado delle praterie alpine
I pascoli della Valsugana – a est di Trento, nelle Alpi Orientali italiane – non sono più quelli di una volta. Il loro progressivo...
La pecora Brogna presenta il suo disciplinare di produzione e garanzia
La filiera della pecora Brogna, fortemente legata al territorio veronese, ha finalmente un proprio disciplinare di produzione e di identificazione, quale strumento di garanzia,...
Da Oulx a Porto Empedocle le diverse sorti delle (troppe) capre...
Quella delle capre inselvatichite sembra ormai un’emergenza nazionale, con diversi casi eclatanti assurti agli onori della cronaca negli ultimi mesi: dall’Isola d’Elba alle Eolie,...
Con il progetto “iSafe Graze” l’innovazione del comparto caprino sbarca sulle...
Verrà presentato a Palermo venerdì prossimo, 21 febbraio, il progetto iSafe Graze, in occasione del Seminario Sipaoc (Società Italiana di Patologia e di Allevamento...