Tag: cambiamento climatico

Canton Ticino: Arge Alp al lavoro per una gestione sostenibile dell’acqua...

Si è svolto venerdì scorso, 25 ottobre, nel comune ticinese di Quinto, 50 chilometri a nord-ovest dal capoluogo Bellinzona, un importante convegno tecnico indetto...

Agroscope: sorgo anziché erba nelle stagioni siccitose, un’alternativa sostenibile per il...

Il cambiamento climatico sta mettendo ovunque a dura prova agricoltura e zootecnia. Negli ultimi anni le scarse precipitazioni piovose e nevose hanno comportato la...

Sicilia: la prolungata siccità minaccia gravemente economia rurale e razze autoctone

La siccità che attanaglia la Sicilia sta mettendo a dura prova non solo gli allevatori ma anche il patrimonio zootecnico stesso dell'isola, e in...

Allevamento sostenibile: il futuro arriva dalla Francia, con il Sommet de...

La 33ª edizione del Sommet de l'Elevage, la più grande fiera francese dedicata all'allevamento sostenibile, si svolgerà a Clermont-Ferrand, nella regione dell’Alvernia - Rodano...

Il cambiamento climatico si affronta al meglio con le capre: parola...

Da diversi anni ci troviamo ad affrontare una sfida sempre più impegnativa: quella a cui ci costringe il cambiamento climatico, con l’aumento di temperature...

Zootecnia intensiva: le associazioni ambientaliste italiane presentano una nuova proposta di...

Una richiesta di normativa per una transizione ecologica del comparto zootecnico è stata presentata giovedì scorso, 22 febbraio, in una conferenza stampa indetta da...

I mangimisti europei in allarme: il mercato continentale è in flessione

La produzione europea dei mangimi per allevamenti è in progressivo calo, in una tendenza che appare difficilmente controvertibile. Il livello produttivo stimato per l’anno...

Cambiamento climatico: la svizzera Agroscope ricalcola gli Uba alpini cantone per...

Com’è ben noto, ogni alpeggio ha un carico normale (CN) di animali che indica quanto bestiame grosso (bovini) o piccolo (pecore, capre) può pascolare...

Bevande vegetali: con il cambiamento climatico rischi derivanti dall’instabilità microbiologica

Per quanto ampiamente dimostrato che le bevande a base vegetale non siano dei sostituti del vero latte (qui due approfondimenti della Massey University e dell’Fda),...

Valle d’Aosta: tre giorni di conferenza finale per il progetto Pastoralp

Inizierà oggi presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, per concludersi venerdì prossimo 17 marzo, la conferenza finale del progetto Life Pastoralp, già...