Tag: Csqa

Cresce il valore del Silter, che raggiunge il milione di euro...

Il Csqa Certificazioni di Thiene ha reso noto giovedì scorso 16 dicembre di aver ricevuto dall’Icqrf (Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione...

Esordisce sul Pian del Cansiglio la certificazione dei pascoli “Biodiversity Friend”

Non c’è solo il benessere animale – quello vero – ma anche la biodiversità dei prati e dei pascoli al centro del progetto che...

Gioia del Colle: definito il piano dei controlli, la produzione può...

Si è concluso, con l’affidamento dei controlli al Csqa Certificazioni, l’iter relativo al conseguimento della certificazione Dop per la Mozzarella di Gioia del Colle....

Bufala Dop: scandalo si abbatte su Mipaaf e Repressione frodi

La prima volta che sentimmo parlare di lei eravamo in un buon ristorante all'Esquilino, con una compagnia difficile da avere a Roma: quella...

Il test sensoriale porta l’Asiago verso la qualità reale

Una buona novità dal mondo delle Dop, ogni tanto non guasta, e quella che ha presentato nei giorni scorsi il Consorzio di Tutela del...

Il Bitto storico riconquista la propria denominazione?

In un futuro che non appare remoto, i produttori "ribelli" del Bitto "storico" potranno tornare a utilizzare la propria denominazione "Bitto", interdetta da oltre...

Gran Moravia, un “grana” destinato a cambiare nome?

Pascolo, foraggi polifiti, mais esente da stress idrici, e soprattutto animali liberi di vivere all’aperto per buona parte dell’anno o in cuccette individuali e...

Bitto: i “ribelli” di nuovo nella Dop con un loro Consorzio

Il dado è tratto: i produttori del Bitto "storico" hanno finalmente dato vita ad un proprio consorzio, venerdì scorso presso lo studio notarile Barlascini...

Eboli: gli allevatori bufalini fanno il punto sul piano dei controlli

«Un’assemblea così affollata non la si vedeva da tempo». È stata commentata così da molti dei partecipanti la riunione del mondo bufalino salernitano tenutasi...