Tag: cultura pastorale

Le Regioni Toscana e Sardegna celebrano la migrazione sarda nell’Italia peninsulare

I massimi rappresentanti della Regione Toscana e della Regione Sardegna si sono incontrati nel senese durante lo scorso fine settimana per suggellare la comune...

Fondazione Banco Napoli: “Valorizzare gli antichi tratturi per promuovere i territori...

L’importanza dei tratturi, la loro rete di interconnessione, sviluppata e utilizzata dai pastori del Centro-Sud Italia nel corso dei secoli, e il ruolo che...

La Giornata del Pastoralismo celebra in Lombardia i valori di un...

Pastoralismo, alpeggi e transumanza sono i capisaldi attorno a cui si è svolto, giovedì 9 novembre a Milano, il convegno di presentazione della prima...

Buon avvio per Sportumanza, la rassegna che avvicina mondo pastorale e...

Sportumanza avrà un futuro: la rassegna, che ha preso il via nelle prime quattro giornate di questo mese, sembrerebbe essere partita con il piede...

Le Università di Newcastle e Reggio studiano la transumanza verticale, in...

Occuparsi di transumanza – soprattutto dal punto di vista scientifico – implica la volontà di mettere sotto analisi una complessa pratica culturale che, dopo...

C’è la Regione Sardegna dietro a Veghu, il non-formaggio che rinnega...

Un periodo storico denso di cambiamenti, come quello che stiamo vivendo (transizione ecologica, transizione agroalimentare, agroecologia, etc.) porta con sé il peso di decisioni...

Nasce la Scuola Nazionale della Pastorizia: inizio attività fissato per il...

Inutile negarlo: pur rappresentando un insostituibile presidio di molte aree interne, montane e insulari, la pastorizia in Italia non riveste ancora appieno il ruolo...