Tag: cultura rurale

A metà maggio caciocavallo e transumanza in festa nel Parco del...

Corleto Monforte, paese di neanche cinquecento anime, situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si appresta a ospitare la “Festa...

La Basilicata rende merito ai pastori per gli infiniti valori del...

Il suggestivo scenario del Castello Fittipaldi Antinori di Brindisi di Montagna, in provincia di Potenza, ha ospitato venerdì scorso, 7 marzo, il primo di...

Milano: il pastoralismo patrimonio dell’umanità nell’opera fotografica di Carlo Meazza

Sì è conclusa a Milano domenica scorsa, 18 novembre, con un buon afflusso di pubblico e un crescente interesse, la mostra fotografica “Il Cammino...

Buon avvio per Sportumanza, la rassegna che avvicina mondo pastorale e...

Sportumanza avrà un futuro: la rassegna, che ha preso il via nelle prime quattro giornate di questo mese, sembrerebbe essere partita con il piede...

Torna sul Lago d’Orta “Corto e Fieno”, 12esimo festival del cinema...

“Corto e Fieno” è il festival del cinema rurale, che arriva quest’anno alla sua dodicesima edizione, in programma nel primo fine settimana di ottobre...

Tenuta Suvignano: da luogo delle mafie a “Centro delle competenze” rurali...

Un nuovo passo avanti è stato compiuto nei giorni scorsi, nel percorso di rinascita della Tenuta Suvignano di Monteroni d’Arbia, con l’avvio dell’attività del...

Il riscatto dei muri a secco, patrimonio Unesco dell’umanità

Chi ha avuto o abbia un orto, avendo dissodato la terra prima di coltivarla, sa cosa significa avere a che fare con le pietre:...