Tag: fermenti lattici

Francia, il giornale di un’associazione consumatori stronca lo Skyr: “È una...

Corrono tempi bui sul mercato francese per lo Skyr, la bevanda derivata dal latte realizzata da molti produttori in tutto il mondo occidentale sulla...

Consumo consapevole: cresce chi sa capire le due facce della Valtellina...

Quello valtellinese è l’areale della produzione casearia – e vitivinicola – che più meriterebbe uno studio condotto in profondità, per decodificarne sino in fondo...

Non giova neanche alla vacca l’igiene eccessiva del latte

 1 11 febbraio 2014 - La legge 169/89, quella - per intenderci - che indottrina noi comuni mortali su cosa è la qualità del latte e...

Valsassina culla dell’industria casearia d’Italia

  La rivoluzione industriale arrivò in Italia con molto ritardo: ostacolata dal frazionamento politico della penisola e dall'arretratezza delle sue...

J.L. Kraft e l’intuizione del formaggio fuso

  Il lavoro di Pasteur fu continuato dai suoi allievi e collaboratori grazie alla fondazione, nel 1888, dell'“Istituto Pasteur”, che ancora oggi è uno dei...

Pecorino Toscano Dop: una precisazione del Consorzio di tutela

In riferimento all’articolo “Pecorino Toscano Dop: approvate le modifiche al disciplinare”, pubblicato su questo portale lo scorso 15 aprile, abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo,...

Si scrive Dop. Si legge appiattimento delle produzioni d’eccellenza

di Michele Corti - Mentre persiste l’incresciosa situazione per cui il formaggio degli alpeggi delle Valli del Bitto (quello uguale al Bitto di una...