Tag: fieno
Filierba: con la zootecnia estensiva migliorano biodiversità, fertilità dei suoli e...
L’impatto ambientale delle produzioni zootecniche, la biodiversità e lo stato di salute dei suoli sono tematiche diventate centrali in questi ultimi anni, non solo...
Arge Heumilch: “L’essiccazione del fieno è redditizia anche con tariffe dell’elettricità...
Andando incontro alle domande e ai dubbi di molti allevatori, che s’interrogano sull’economicità dell’essiccazione del fieno – alla luce dei recenti rincari dell’energia elettrica...
Proprietà compositive e funzionali di latte e derivati da mucche alimentate...
Proprietà compositive e funzionali di latte e derivati da mucche alimentate al pascolo o con diete a base di concentrati
(tradotto con Google Translate)
• gli...
Etichettatura “animal friendly”: non sempre è oro ciò che riluce
La proposta di Legambiente e CiWF (Compassion in World Farming) per un’etichettatura volontaria e trasparente su latti, carni e loro derivati, sembrerebbe matura. È...
Latte fieno Stg: in crescita la richiesta nel land del Baden-Württemberg
Secondo gli esperti di mercato del Baden-Württemberg – land a ovest della Baviera e a nord della Svizzera – che è terra di pascoli...
Cresce la richiesta di latte biodinamico: Berchtesgadener Land cerca stalle a...
Produrre quello che oggettivamente è il miglior latte possibile – da vacche al pascolo, altrimenti alimentate a fieno locale – è un merito non da...
Dalle Alpi un messaggio ai casari d’Italia: la mozzarella vaccina dev’essere...
Leggere di mozzarella fatta in Trentino (accade da oltre dieci anni), lo confessiamo, è cosa che ci ha sempre lasciati perplessi: se si voleva...
Il successo di Pascol: nata con la carne grass-fed, già mira...
Era il settembre scorso: in Valtellina per impegni di lavoro, una domenica sera, invitati da amici, ci rechiamo a Sondrio per la tradizionale Fiera...
Hombre passa di mano, nel segno della continuità e dell’innovazione
Nata nel 1980 dall’intraprendenza di Umberto Panini, emigrato di ritorno dall’Argentina, Hombre Srl è passata nei giorni scorsi nelle mani di un’altra famiglia modenese...
Latte industriale? no grazie! Ma serve una svolta epocale verso quello...
Il quarto giovedì del 2020 – il 23 gennaio scorso – rimarrà scolpito negli annali del mercato italiano del latte come uno dei più...