Tag: Fiera di San Matteo
Il mondo celebri Bergamo capitale europea del formaggio
Nella vita c'è un tempo per dire "no" a qualcuno, o a qualcosa, e un tempo per accettarlo, o accettarla, per accoglierla ed...
Capra orobica e vacca bruna alpina: nascono le associazioni di razza
Il giorno 2 febbraio a Prato San Pietro di Cortenova, in Valsassina, allevatori delle capre di razza Orobica e delle bovine di Bruna...
L’arte di mungere a mano ha il suo campionato del mondo
Domenica 28 settembre non sarà una domenica come tante altre, su a Lenna, 12 km prima di giumgere a Branzi, in Val Brembana....
La Fiera di San Matteo non si farà. Il motivo? la...
Coup de theatre sulla scena di una delle principali manifestazioni casearie dell'arco alpino: la Fiera di San Matteo di Branzi - manifestazione che...
20 settembre: è Branzi la capitale dei formaggi d’autore
"Formaggi, ma non solo": è con questo centratissimo claim che gli organizzatori della Fiera di San Matteo hanno presentato venerdì scorso la prossima edizione...
Branzi rinnova i fasti dei grandi formaggi e della vera taragna
L’affascinante cornice di Città Alta a Bergamo, i suoi vicoli, il suo brusio fatto di turisti e residenti, piazza Vecchia vestita di verde,...
Orobie: è il formaggio il nuovo volàno dell’economia locale
Dopo essere tornata a radunare attorno a sé negli anni scorsi tanto gli allevatori quanto i produttori di formaggio, ma anche e soprattutto...
“Formaggi in piazza” a Sondrio: crescono i contenuti e l’interesse
Ancora un centro, e di quelli coi fiocchi, per il Bitto storico. Assente per scelta due fine settimana fa dalla Mostra del Bitto di...
Unione Formaggi Orobici: il consorzio del Bitto non ci sta
La rinnovata convergenza tra i formaggi delle Orobie - Branzi, Formai de Mut e Bitto storico - oltre ad avere radici nella storia e...
L’inciucio dei sindaci spinge il Bitto in quel di Branzi
La politica, quando ha interessi, è capace di gradi strategie e convergenze, ma quando ci sono in ballo le ragioni e i diritti di...