Tag: genomica

Francia, gusto e profumi dei formaggi dipendono dalle interazioni microbiche: un...

Le diverse caratteristiche organolettiche dei formaggi, strettamente legate a una serie di complessi processi metabolici delle differenti comunità microbiche presenti nei vari prodotti, sono...

Pieno successo per la 22ª edizione della mostra di bovini di...

Si è tenuta nello scorso fine settimana a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, la 22ª edizione della Mostra Nazionale di Bovini di Razza...

Il clima mina produzione e salute del bestiame: la soluzione arriva...

Gli animali – da latte e da carne – hanno trovato nel caldo torrido di queste ultime estati uno dei principali fattori di rischio...

Più latte e miglior formaggio: cosa accade se i giornalisti scrivono...

È curioso il mondo scientifico quando si mette al servizio delle imprese, della produttività, del business. Qualcuno direbbe del progresso, ma è di business...

Specie bufalina: nuove e positive prospettive dalla genomica

Un team internazionale di ricercatori, in prevalenza italiani, ha recentemente pubblicato il genoma completo della razza bufalina (Bubalus bubalis), aprendo nuove e positive prospettive...

Cellule somatiche: svolta in arrivo grazie alla genomica

L'utilizzazione delle informazioni genomiche nella valutazione genetica dei bovini ha determinato nell’arco di meno di 15 anni un cambiamento straordinario nel mondo degli allevamenti...

La digestione del latte? È figlia delle migrazioni di 3mila anni...

È grazie ai progressi della moderna genomica che oggi possiamo conoscere il nostro passato come mai avremmo potuto solo alcuni anni fa. È...