Tag: grandi predatori

Lupo messo in fuga dal dissuasore: il Parco del Brenta risponde...

Per quanto breve sia – dieci secondi – il video catturato da una fototrappola (più in basso, in questo articolo) è eloquente: il lupo...

Il Veneto sceglie i proiettili di gomma per tutelare gli allevatori...

Mentre il Consiglio Europeo approva in via definitiva il declassamento del lupo da specie “rigorosamente protetta” a specie “protetta”, non ultimo dei passaggi che...

L’Italia verso l’abbattimento dei lupi “confidenti”: dall’Ispra i protocolli di contenimento

A ricordarci che il lupo è tra noi, e che sempre più si spinge verso i grandi abitati rinnovando i rischi connessi per la...

Ddl Montagna: approvato al Senato l’emendamento sui lupi. Possibili abbattimenti dalla...

Mentre anche in Veneto, sull’esempio del Trentino, cresce il desiderio di un referendum sui grandi predatori (uno di essi si è tenuto di recente...

Confederazione Elvetica: i cinque sesti degli animali predati appartengono a specie...

I lupi preferiscono predare più gli animali selvatici (nell’83% dei casi) che gli animali allevati (17%). La notizia giunge dalla Svizzera, e pur denotando...

Lattifere predate: nella conta dei danni va aggiunta una carica batterica...

In Grecia – come in Italia e in numerosi altri Paesi in cui taluni animali selvatici sono iperprotetti dalla legge – i danni causati...

Il collare antilupo verso il flop ma l’Agi ne parla con...

Non ha avuto esito positivo al momento, e purtroppo, la sperimentazione in corso in Svizzera sul collare antilupo ai feromoni, al centro di un...

Europa, Svizzera, Alto Adige: notizie poco buone per il futuro del...

L’accresciuta presenza dei lupi in Europa, e la pressione che ne deriva tanto per il mondo e l’economia rurali quanto per le periferie urbane...

Lupi in Lombardia: la Regione li monitora e studia un possibile...

“Un gruppo di lavoro” verrà istituito in Lombardia “per studiare il fenomeno della presenza dei grandi carnivori, lupi e orsi, nei territori montani e...

L’Ersaf presenta i nuovi corsi per casaro d’alpeggio e caseifici aziendali

Settantasei ore complessive di lezioni, suddivise in dieci giornate di pratica e di teoria, in due diverse sedi. Sono questi i numeri salienti dei...