Tag: mais
Non parlate di tipicità a rischio se a venir meno è...
La siccità che sta caratterizzando anche la stagione invernale, aggiunge preoccupazioni a preoccupazioni per un’emergenza idrica che colpirà anche quest’anno il mondo agricolo, senza...
Preoccupano le aflatossine nel cibo: l’Efsa avvia una consultazione pubblica
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha di recente avviato una consultazione pubblica sui rischi sanitari connessi alla presenza di aflatossine negli alimenti. Quella...
I nitrati non sono una risorsa. Qualcuno lo dica all’assessore Rolfi
Per quanto non raggiungano spesso il grande pubblico, le vicende relative all’inquinamento della acque da attività zootecniche e le normative comunitarie che ne regolano...
Ogm in zootecnia: quale conto ci presenterà la natura?
220 febbraio 2014 - La questione Ogm è di nuovo rimbalzata sul web e sui giornali in questi giorni. Il fronte del "no" tiene duro....
Aflatossine nel mais per le pecore sarde. Ma non mangiavano erba?
Ancora aflatossine al centro di una cronaca dei giorni nostri; ancora una volta mais mal coltivato, mal conservato e - aggiungiamo noi -...
Latte al tramonto in Europa. Il riscatto dei bovini arriverà dai...
Da alcune settimane è allarme aflatossine per il latte prodotto in buona parte degli Stati Europei. Dopo gli episodi rilevati anche in Italia...
Toscana e aflatossine: ancora un balzello per gli allevatori
Sta ormai giungendo ad ogni unità produttiva del settore lattiero-caseario la nota n.855-P con cui il ministero della Salute, d’intesa con quello delle...
Mais a rischio aflatossine. Assalzoo: “aprire agli ogm”
Il balzo in avanti delle quotazioni delle materie prime zootecniche sembra non volersi arrestare. L'allarme è generale e mai come oggi...
Il latte industriale si fa largo con la pratica delle menzogne
"Produrre di più consumando di meno" e con la dovuta attenzione all'ambiente: è il refrain con cui le lobby legate alla produzione di latte...
La pubertà precoce? È indotta da latti e pappine industriali
Ancora una volta il mondo scientifico "super partes" (quello che si tiene lontrano dagli interessi delle lobby) punta il dito verso l'alimentazione industriale per...