Tag: Maurizio Martina

“Bisogna ridurre la produzione di latte”. Ma agli allevatori non andatelo...

Il ministro Martina ci va cauto ad esprimersi: quando pensa alla necessità di calmierare la produzione di latte, in Italia, riconducendola al livello...

Latte e tracciabilità: il decreto del “dove” non ci dice del...

Sulla materia della tracciabilità delle produzioni lattiero-casearie il dado è tratto. Almeno nelle intenzioni del Governo Italiano. Il Ministero delle Politiche Agricole ha...

L’Italia del latte è nel caos, divisa tra chi ancora chiede...

Con la fine degli accordi sanciti al tavolo di concertazione ministeriale del novembre scorso sul prezzo del latte, si spalanca per la zootecnia...

L’Europa del latte conta i propri morti (suicidi) e chiede aiuto...

600 allevatori si sono tolti la vita in Francia nel corso del 2015, 500 in Germania, 400 in Belgio. Le cifre sono arrotondate,...

Latte: ha ancora senso il concetto di “made in Italy”?

Cosa voglia dire "italiano" non lo sa davvero più nessuno. O per meglio dire sì, se si intende unicamente "prodotto nei confini dello...

Martina: ”Antitrust contro le pratiche sleali della filiera latte”

A meno di due mesi dal temine del regime delle quote latte, fervono i tentativi del Governo per riorganizzare la filiera e per...

Fusione Inea-Cra: Martina respinge le accuse dei grillini

Voci su voci si erano succedute, nei giorni scorsi, attorno alla notizia della fusione di Inea (Istituto nazionale di economia agraria) e Cra...

Etichettatura: molte lacune nel questionario del Mipaaf

  Il ministero agricolo ha avviato venerdì scorso 7 novembre una consultazione popolare sull'etichettatura degli alimenti. Grazie ad essa, è...