Tag: Mezzaluna fertile

Università di Cork: “Fu un moscerino a innestare il latte del...

Ancora una volta una ricerca scientifica ci consente di aggiungere nuovi elementi di conoscenza, e di investigare – con maggior precisione e in profondità –...

Formaggi d’Alpe: la Svizzera li celebra. La Valtellina li cancella

La nascita dell'arte casearia in Svizzera potrebbe risalire alla preistoria. È quanto hanno affermato gli archeologi della Newcastle University e dalla York University...

Nacquero nella Grecia Antica le ”Dop ante litteram”

  È con i Greci che il formaggio esce dall’anonimato ed entra nel mito, nella letteratura e quindi nella storia. E anche...

Il cacio al tempo di Egizi e Sumeri

  Storia vecchia, anzi antica, quella del formaggio, o cacio che dir si voglia, a seconda  che si preferisca l’etimo latino classico...

Mistero e fascino della migrazione pastorale

  In principio furono le capre… e le impervie, ruvide  pendici dei Monti Zagros, cuore della Mezzaluna Fertile(*). In compagnia...

Erano pastori e casari i libici di 7mila anni fa

Di certo non si tratta né del latte "più antico" del mondo né del primo formaggio che l'uomo abbia prodotto sulla faccia del...

Il Dna della mummia rivela: Oetzi intollerante al lattosio

La mummia di Similaun era intollerante al lattosio. È questa una delle scoperte a cui sono giunti i ricercatori dell'Istituto per le Mummie...