Tag: Nunzio Marcelli
Marcelli (Arpo): “Si chiama Agea il virus che ci sta uccidendo”
Da un mese a questa parte non si parla d’altro che di virus; il 63% degli italiani sono stressati – lo dice l’autorevole “Quotidiano...
I 40 anni di ”Adotta una pecora”: auguri in tutte le...
Il 1977 verrà ricordato come uno degli anni più caldi per la vita politica e sociale dell’Italia moderna. Un anno molto molto contraddittorio, attraversato...
Turismo in Abruzzo? ”con i pastori”, parola di Nunzio Marcelli
«Cinque pecore per turista, posson bastare?» È quel che si chiede e che domanda al Governatore della propria regione Nunzio Marcelli, presidente dell'abruzzese...
Quattro politici per le Cinque Stalle: il responso alle urne
"Caro Carlin, se ci sei batti il Cinque”: è questa la richiesta giunta al fondatore di Slow Food dal neonato Movimento Cinque Stalle,...
Marcelli a candidati elezioni: ”Quanto vale la montagna per voi?”
Cerca di ribaltare un modo di dire universale, Nunzio Marcelli, pastore abruzzese, in vista delle prossime elezioni regionali: quel "dalle stelle alle stalle",...
Il tesoretto abruzzese? 3.500 posti di lavoro dal settore ovi-caprino
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, una lettera aperta di Nunzio Marcelli, presidente dell'Arpo (Associazione Regionale Produttori Ovicaprini).
3.500 posti di lavoro solo in Abruzzo: in tempi...
Carne di cavallo: ancora uno scandalo. Perché? Per chi?
Una illuminante lettera aperta del pastore Nunzio Marcelli, presidente dell'abruzzese Arpo (Associazione Regionale Produttori Ovicaprini), a pochi giorni dallo scandalo europeo della carne...
Dai pastori d’Abruzzo un pensiero gentile per il commissario Baraldi
I pastori, una volta tanto, sognavano ad occhi aperti. Pensavano che tutto quel gran lavoro di risanamento che il sub commissario Giovanna Baraldi...
Fondi Ue per il turismo abruzzese. Marcelli: “coinvolgere i pastori”
Bisogna "rafforzare la governance del territorio e la competitività del sistema turistico abruzzese per realizzare progetti d'eccellenza, atti a migliorare l'offerta...
Turismo e transumanze: il fascino segreto del tratturo
Inaugurata nell'ultima settimana di maggio dalla "regina" di tutte le transumanze (quella dei Colantuono di Frosolone, che dal Gargano sono rientrati come ogni...