Tag: pascolamento

Heumilch e pascolamento in Andorra ammessi nel patrimonio agricolo della Fao

L’Heumilch austriaco ed un sistema economico del Principato di Andorra, basato sul pascolamento (ma non solo), sono recentemente entrati a far parte dei prestigiosi...

Cambiamento climatico: la svizzera Agroscope ricalcola gli Uba alpini cantone per...

Com’è ben noto, ogni alpeggio ha un carico normale (CN) di animali che indica quanto bestiame grosso (bovini) o piccolo (pecore, capre) può pascolare...

Ancora truffe per la mafia dei pascoli: settantacinque soggetti coinvolti in...

Ancora una truffa è stata perpetrata ai danni dell’Unione Europea, quindi di tutti i suoi cittadini, per incassare illecitamente milioni di euro di fondi...

Il Manifesto dei Prati Stabili è realtà: non perdiamo l’occasione per...

Il sapore dei prati è buono e fa bene e non è mai uguale a sé stesso. Varia da luogo a luogo, e nel...

Settembre, andiamo a Bra: è tempo di conferenze su pascoli e...

Come accade ormai dal 1997, ogni anno “dispari” porta con sé, nel mese di settembre, il Cheese di Bra, manifestazione casearia in cui Slow...

Nasce nel sud-est d’Inghilterra il primo latte da agricoltura rigenerativa

Al di là delle tante industrie alimentari che a partire dal gennaio del 2020 (col concretizzarsi del Green Deal Europeo) hanno fatto dei proclami...

Lecco: il Comune rilancia il pascolamento ovicaprino come pratica antincendio

Il pascolamento ovicaprino come principale presidio antincendio: è questa la strada ecologica intrapresa dal Comune di Lecco, per contrastare il rischio di roghi sulle...

Brilla la Spagna nella prevenzione antincendio con greggi e mandrie al...

La Spagna degli agrozootecnici – se non tutta almeno una buona parte di essa – è ben cosciente delle differenze tra zootecnia intensiva ed...

Filierba: con la zootecnia estensiva migliorano biodiversità, fertilità dei suoli e...

L’impatto ambientale delle produzioni zootecniche, la biodiversità e lo stato di salute dei suoli sono tematiche diventate centrali in questi ultimi anni, non solo...

Valle d’Aosta: tre giorni di conferenza finale per il progetto Pastoralp

Inizierà oggi presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, per concludersi venerdì prossimo 17 marzo, la conferenza finale del progetto Life Pastoralp, già...