Tag: pascolamento
La francese Milleret porta le “sue” vacche al pascolo nelle case...
Con 185 dipendenti, un ricco paniere di prodotti – in parte bio, ma nel complesso fortemente legati al territorio e alle sue praterie –...
Il pascolo abusivo prevede multe e carcere: un interessante articolo dello...
È tempo di pascolo, ormai, e la cronaca locale non riferisce solo di transumanze che attraversano i paesi e di reazioni più o meno...
Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia: aiuti in arrivo per la...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato venerdì scorso 27 marzo sul proprio portale web la notizia relativa alla disponibilità – sul portale Sian...
Erba buona agli erbivori: è questo il fondamento di cui vive...
Nella sovraesposizione mediatica che la transumanza ha dovuto subire in questi giorni, sotto la pressione dell’italico commentario di natura nazional-popolare, con assai poche voci,...
La Navarra studia i benefici di incendi e pascolamento sulla biodiversità...
Roncesvalles, cittadina della Navarra, ospiterà un'esperienza-pilota, inquadrata nel progetto di gestione sostenibile Interreg Sudoe Open2preserve (O2P), dedicato alla conservazione degli spazi montani aperti. Il...
Il pascolamento razionale sbarca a Potenza con l’associazione allevatori
Nell’ambito delle attività di valorizzazione delle produzioni zootecniche, l’Ara (Associazione Regionale Allevatori) della Basilicata organizza – per giovedì 31 ottobre – un incontro tecnico...
Pascolamento: il ritorno al futuro va in scena alle porte di...
Tre giorni intensissimi – e interessantissimi – di studio e divulgazione sui temi dell’allevamento al pascolo e dell’agroecologia sono in programma a Roma a...
Allo studio in Sardegna la sostenibilità dei pascoli mediterranei
Si sono tenute a Sassari, giovedì e venerdì scorsi - presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi e in territori ad uso pascolivo...
Convegno prati stabili: Caramagna ha scelto la zootecnia estensiva
È davvero un convegno da non perdere - per gli amanti del cibo buono e sano, per gli allevatori che volessero convertirsi alle pratiche...
Castel del Monte: uno scrigno di valori per il pecorino del...
«Esiste un legame inscindibile tra le qualità del territorio e del pascolo e le qualità delle produzioni casearie, le cui proprietà sensoriali risultano...