Tag: Patrimonio Culturale Immateriale Unesco

Due milioni di euro per valorizzare territori e strutture di transumanze...

Un Fondo di due milioni di euro è stato destinato dal Masaf per sostenere le iniziative dei Comuni che attuino il ripristino, la manutenzione...

Il brasiliano Queijo Minas incluso dall’Unesco nel patrimonio culturale immateriale

Il più alto e prestigioso riconoscimento internazionale – l’iscrizione nella Lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco – è stato conferito mercoledì scorso, 4 dicembre,...

Milano: il pastoralismo patrimonio dell’umanità nell’opera fotografica di Carlo Meazza

Sì è conclusa a Milano domenica scorsa, 18 novembre, con un buon afflusso di pubblico e un crescente interesse, la mostra fotografica “Il Cammino...

Scanno, le mani dei biker sugli stazzi: un pezzo di pastoralismo...

Hanno un futuro assicurato, ma rischiano di perdere la loro identità, i circa venti stazzi disseminati sulle alture del comune di Scanno, nell’aquilano. Le...

In ritardo ma arriva: giro di vite statale per gli abusi...

Ci sono voluti anni per far sì che lo Stato capisse l'importanza della transumanza e dei tratturi, e che decidesse di proteggere questi ultimi....

Il Maiorchino, gioco di tradizione, inserito tra i beni immateriali dell’Unesco

In varie parti del mondo diverse popolazioni praticano un gioco che – pur se con denominazioni diverse e declinato in modalità differenti – consiste...

C’è anche il formaggio nel patrimonio alpino che punta al riconoscimento...

La prima Giornata Nazionale del Patrimonio Alimentare delle Alpi è stata celebrata venerdì scorso, 14 ottobre, a Monno, in Alta Valle Camonica, negli spazi...