Tag: Unesco
Il brasiliano Queijo Minas incluso dall’Unesco nel patrimonio culturale immateriale
Il più alto e prestigioso riconoscimento internazionale – l’iscrizione nella Lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco – è stato conferito mercoledì scorso, 4 dicembre,...
Arge Heumilch Austria festeggia i venti anni e un fatturato in...
L’allevamento delle bovine da latte alimentate a erba (d’estate) e fieno (d’inverno) ha in Austria una tradizione le cui origini si perdono nella notte...
Scanno, le mani dei biker sugli stazzi: un pezzo di pastoralismo...
Hanno un futuro assicurato, ma rischiano di perdere la loro identità, i circa venti stazzi disseminati sulle alture del comune di Scanno, nell’aquilano. Le...
In ritardo ma arriva: giro di vite statale per gli abusi...
Ci sono voluti anni per far sì che lo Stato capisse l'importanza della transumanza e dei tratturi, e che decidesse di proteggere questi ultimi....
Il Maiorchino, gioco di tradizione, inserito tra i beni immateriali dell’Unesco
In varie parti del mondo diverse popolazioni praticano un gioco che – pur se con denominazioni diverse e declinato in modalità differenti – consiste...
C’è anche il formaggio nel patrimonio alpino che punta al riconoscimento...
La prima Giornata Nazionale del Patrimonio Alimentare delle Alpi è stata celebrata venerdì scorso, 14 ottobre, a Monno, in Alta Valle Camonica, negli spazi...
La transumanza come esperienza di vita con i pastori: ultimi giorni...
Con il ritorno della buona stagione, si fanno di nuovo concrete, come ogni anno, le occasioni per tuffarsi nella natura, ma anche nella storia...
Crisi zootecnia: fondazione svizzera minaccia denunce per animali morti e abbattuti
La Fondation Franz Weber di Berna, Ong internazionale nata nel 1975 e accreditata presso l’Unesco, ha annunciato martedì scorso, 22 marzo, che sarà e...
La Riserva Mab Unesco lancia l’allarme: “Il trifoglio è scomparso dal...
La Riserva Mab (Man and the Biosphere programme) Unesco del Monte Peglia, in Umbria, condivide e fa proprie le preoccupazioni degli allevatori e dei...
La Puglia rilancia i suoi tratturi e ne affida la valorizzazione...
In Puglia, «i tratturi, assieme alle attività e ai beni legati all'antica pratica della transumanza, sono in grado di generare sviluppo economico legato al...