Tag: zootecnia industriale

Zootecnia convenzionale: l’Università di Ferrara è al lavoro per un latte...

L’Università degli Studi di Ferrara ha presentato mercoledì scorso 19 ottobre, il progetto SmartDairy, con cui vengono messe al servizio della zootecnia convenzionale le...

Forbes: rischia grosso l’industria dei bovini che ancora se ne infischia...

C’è un articolo da qualche giorno su Forbes, che – per il peso di chi lo ha scritto e per la gravità del messaggio...

Antibiotico-resistenza: allo studio la valutazione di rischio nel trasporto degli animali

L’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha di recente avviato una nuova valutazione scientifica sulla resistenza agli antimicrobici, con l’obiettivo di stabilire –...

Sotto un pressing asfissiante l’industria sforna il manualetto della stalla “ideale“

Mentre una parte crescente dell’Italia guarda con favore all’iniziativa di Enpa, Greenpeace,  Legambiente e CiWF (Compassion in World Farming), che finalmente tornano a pressare...

Piove sul bagnato: sei milioni al sistema latte della Valtellina

Ancora una volta il messaggio arriva chiaro e forte agli allevatori valtellinesi: se fai parte del sistema organizzato, il sistema stesso opererà per vivere...

La ricetta Greenpeace? Tagliare gli aiuti alle produzioni intensive

Il futuro alimentare del pianeta ha una sola strada percorribile: quella delle produzioni estensive, da erba e da fieno. In sostanza, solo adottando una...

L’industria senza mais non sa stare: Arborea scivola sulle aflatossine. E...

Aflatossine nel latte di Arborea. È accaduto venerdì scorso 2 settembre ma la notizia è trapelata solo tre giorni dopo, quando i quotidiani dell'isola...

Latte alla somatotropina: Agronotizie attacca la grande stampa

Di tutta questa ennesima e sporca vicenda delle vacche "bombate" di farmaci, ormai di largo dominio pubblico, la cosa che più indigna e che...

Più latte (ma quale?) se la vacca è incinta di una...

Il sesso del nascituro influenza il livello produttivo della vacca da latte. È la conclusione a cui è giunta una recente ricerca della...

L’infelicità della vacca “industriale”, tra ferraglie nel cibo e additivi “appetitosi”

È curioso, davvero curioso, vedere che la stragrande maggioranza dei consumatori "non vedano, non sappiano, non parlino" ma subiscano, subiscano e a volte...